Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2013 | Attualità

Brunetta: esposto Agcom contro Annunziata e Fazio

Renato Brunetta ha presentato due esposti all’Agcom per “ denunciare la violazione della par condicio nella trasmissione In mezz’ora , condotta da Lucia Annunziata e in onda su Rai 3, e per d enunciare la violazione del pluralismo dell’informazione nella trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio e in onda sempre su Rai 3 ”. “Nella trasmissione In mezz’ora, nel periodo compreso tra ottobre 2012 e giugno 2013, su 29 puntate trasmesse, ben 14 hanno ospitato interlocutori appartenenti al Partito democratico o comunque riconducibili all’area del centrosinistra, mentre in sole 2 puntate è stato ospitato il segretario del Pdl, Angelino Alfan o” , torna a dire Brunetta. Quanto invece a Che tempo che fa , Brunetta afferma che “ nel periodo compreso tra  settembre 2012 e maggio 2013, su 60 puntate trasmesse, sono stati ospitati ben 20 esponenti appartenenti al Partito democratico o comunque riconducibili alla coalizione di centrosinistra, mentre soltanto  4 sono stati gli ospiti presenti in trasmissione appartenenti alla coalizione di centrodestra”.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...