Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2009 | Attualità

Brunetta vieta web privato agli Statali

I dipendenti pubblici non potranno più navigare la rete per fini privati. Il ministro Renato Brunetta ha definito le direttive sull’utilizzo del web al lavoro.  Il documento ricorda che vi è “ l’obbligo, sancito da norme di legge (anche di rilevanza penale) e di contratto, di adottare comportamenti conformi al corretto espletamento della prestazione lavorativa e idonei a non causare danni o pericoli all’azienda ”.   I trasgressori sono a rischio sanzione. Alle Pa viene inoltre lasciato margine di controllo per adottare “ le misure necessarie a garantire la sicurezza e l’integrità dei sistemi informativi ”.   Fulcro del sistema è la trasparenza nei rapporti (e nei controlli) tra compagnie e lavoratori. In barba alle ricerche che mostrano gli effetti benefici della rete sulla produttività, dunque, niente più Facebook in ufficio.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...