Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2009 | Attualità

Brunetta vieta web privato agli Statali

I dipendenti pubblici non potranno più navigare la rete per fini privati. Il ministro Renato Brunetta ha definito le direttive sull’utilizzo del web al lavoro.  Il documento ricorda che vi è “ l’obbligo, sancito da norme di legge (anche di rilevanza penale) e di contratto, di adottare comportamenti conformi al corretto espletamento della prestazione lavorativa e idonei a non causare danni o pericoli all’azienda ”.   I trasgressori sono a rischio sanzione. Alle Pa viene inoltre lasciato margine di controllo per adottare “ le misure necessarie a garantire la sicurezza e l’integrità dei sistemi informativi ”.   Fulcro del sistema è la trasparenza nei rapporti (e nei controlli) tra compagnie e lavoratori. In barba alle ricerche che mostrano gli effetti benefici della rete sulla produttività, dunque, niente più Facebook in ufficio.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...