”Per le donne della mia generazione non c’è stato bisogno del femminismo”. Apriti cielo, le fe mministe francesi insorgono sul web contro Carla Bruni , rea di aver confessato a Vogue , nella prima uscita pubblica dopo l’addio all’Eliseo del marito Nicolas Sarkozy, che ”c i sono state delle pioniere che hanno aperto la strada per noi. N on sono per niente una femminista. Al contrario, sono una vera borghese . Amo la vita in famiglia e faccio le stesse cose tutti i giorni ”. Parole che hanno indotto un gruppo femminista francese ad aprire un flusso di commenti su Twitter. ” Guadagniamo un quarto in meno degli uomini, meno male che non c’è bisogno del femminismo “, ironizza una cittadina. ” 75mila donne stuprate nelle metropoli di Francia in un anno sono sufficienti per convincermi che la mia generazione ha bisogno del femminismo ” , attacca un’altra. E così via, finché i cinguettii diventano un vero e proprio torrente. Constatata la bufera, Carla Bruni si spiega a Elle : “ forse le mie parole possono aver indotto qualcuno a una interpretazione offensiva, la frase in questione era molto imbarazzante e mal traduceva i miei pensieri . Che sono questi: ” Non ho mai personalmente sentito il bisogno di essere un’attivista femminista. Se devo esserlo, per me essere femminista è rivendicare la libertà”.
Bruni e il femminismo, Twitter si scatena

Guarda anche: