Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2008 | Attualità

Bruxelles affida a P2P-Next la tv del futuro

La Commissione europea ha deciso di assegnare 15 milioni di euro al progetto P2P-Next, con l’obiettivo di creare un sistema di distruzioni di audiovisivi basato sulla tecnologia peer-to-peer. Il progetto coinvolge 21 partner industriali del Vecchio Continente, tra i quali la Bbc, l’European Broadcasting Union, Pioneer e le università di Lancaster, Roma, Klagenfurt e Bucarest. Il progetto si appoggia su una tecnologia open source chiamata Tribler, sviluppato dall’università di Amsterdam sulla falsa riga del protocollo peer-to-peer di BitTorrent. I finanziamenti saranno spalmanti su un periodo di quattro anni, per permettere a Tribler di migliorare e diffondere un numero sempre maggiore di contenuti. La tecnologia potrebbe in un secondo momento essere inserita anche all’interno dei video on demand.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...