Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2010 | Economia

BSkyB, la crescita dettata dall’alta definizione

La strategia di BSkyB incentrata sullo sviluppo e la diffusione della tecnologia ad alta definizione sembra dare buoni risultati. Il network satellitare britannico, nel secondo trimestre del 2010, ha registrato entrate per 5,9 miliardi di sterline, in crescita dell’11% su base annua. I profitti operativi, invece, sono saliti del 10% fino a 855 milioni di sterline. A fare da traino sono proprio le sottoscrizioni al servizio Hd, che tra aprile e giugno hanno garantito 429mila nuovi utenti (+47% rispetto allo stesso periodo del 2009). Circa un terzo dell’utenza britannica di Sky è ormai passata all’alta definizione, premiando gli sforzi e il battage mediatico della compagnia di Rupert Murdoch. Per il futuro prossimo, BSkyB si attende un periodo di relativa stasi per quanto riguarda nuove sottoscrizioni, mentre punta molto sul lancio del primo canale europeo in 3D, che avverrà venerdì primo ottobre, e sugli sviluppi dell’accordo con Hbo, da cui ha acquistato (per 150 milioni di sterline) i diritti in esclusiva per la trasmissione dei alcune serie tv tra cui spiccano The Wire, Sex and the city e Boardwalk Empire.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...