Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2010 | Economia

BSkyB, la crescita dettata dall’alta definizione

La strategia di BSkyB incentrata sullo sviluppo e la diffusione della tecnologia ad alta definizione sembra dare buoni risultati. Il network satellitare britannico, nel secondo trimestre del 2010, ha registrato entrate per 5,9 miliardi di sterline, in crescita dell’11% su base annua. I profitti operativi, invece, sono saliti del 10% fino a 855 milioni di sterline. A fare da traino sono proprio le sottoscrizioni al servizio Hd, che tra aprile e giugno hanno garantito 429mila nuovi utenti (+47% rispetto allo stesso periodo del 2009). Circa un terzo dell’utenza britannica di Sky è ormai passata all’alta definizione, premiando gli sforzi e il battage mediatico della compagnia di Rupert Murdoch. Per il futuro prossimo, BSkyB si attende un periodo di relativa stasi per quanto riguarda nuove sottoscrizioni, mentre punta molto sul lancio del primo canale europeo in 3D, che avverrà venerdì primo ottobre, e sugli sviluppi dell’accordo con Hbo, da cui ha acquistato (per 150 milioni di sterline) i diritti in esclusiva per la trasmissione dei alcune serie tv tra cui spiccano The Wire, Sex and the city e Boardwalk Empire.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...