Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2008 | Economia

BSkyB: possibile acquisto di Tiscali

Per BSkyB, prima pay-tv britannica, prendere in esame l’acquisizione dell’unità britannica di Tiscali potrebbe avere un senso. Lo ha affermato Andrew Griffith, chief financial officer della compagnia. La dichiarazione di Griffith suggerisce che l’operatore televisivo ritiene l’acquisto delle attività britanniche di Tiscali in grado di incrementare in maniera significativa il numero di residenti ai quali offrire i servizi internet. ” Per ora, noi serviamo solo nove milioni di case, per cui i prodotti Sky a banda larga, per quanto a grande valore aggiunto, si rivolgono solo ai clienti che vogliono aderire all’offerta televisiva ” ha detto Griffith, aggiungendo:” T iscali ci permetterebbe di allargare la nostra offerta ad altri 16 milioni di residenti , e questo potrebbe avere potenzialmente un grande valore “. Nei mesi scorsi ci sono state voci di colloqui tra le due compagnie ma BSkyB non ha commentato ufficialmente la questione. La vendita delle attività britanniche di Tiscali dovrebbe comportare approssimativamente un ricavo di 741 milioni di dollari.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...