Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2008 | Attualità

BSkyB sfida iTunes

Mentre iTunes si gode il successo dei dispositvi a esso associati, iPod Touch e iPhone, le altre società del settore si affannano nel tentativo di dare un valore aggiunto alle loro proposte che metta in discussione lo strapotere dello store online della casa della mela. La britannica BSkyB ha deciso di lanciare un servizio di vendita di file musicali attraverso abbonamento in collaborazione con Universal. Il servizio consentirà di scaricare brani musicali che sarà possibile conservare e ascoltare senza limiti in streaming sottoscrivendo un abbonamento mensile. Le tracce saranno in formato mp3 , e dunque potranno essere utilizzate su diversi lettori digitali e anche sui cellulari. BSkyB darà vita a una nuova joint venture per avviare il servizio in G ran Bretagna e Irlanda , grazie ai milioni di clienti che conta già e al vastissimo catalogo musicale di Universal. Il gruppo di pay-tv, di cui è presidente non esecutivo James Murdoch, ha anticipato di essere impegnato in negoziati per convincere altri editori musicali a mettere a disposizione i loro cataloghi, e che renderà noti in seguito altri dettagli sull’operazione.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...