Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2011 | Attualità

Btjunkie all’attacco della magistratura

Non è finito lo scontro da la magistratura italiana e Btjunkie , motore di ricerca che procurava agli internauti dello Stivale migliaia di file torrent contenti film e dischi pirata. Bloccato nei mesi scorsi ma ancora accessibile tramite server proxy, Btjunkie ha subito un altro duro colpo quando i giudici hanno deciso di indagare i provider Fastweb e Ngi per favoreggiamento alla pirateria: i due fornitori internet hanno così dovuto inibire l’accesso al sito, che però non si è dato per vinto e sta pensando di adottare un servizio proxy realizzato tramite Google Apps: “vedremo se la polizia bloccherà anche gli indirizzi Ip di Google” , dicono da Btjunkie, consci del fatto che difficilmente sarà possibile inibire gli accessi a BigG. Secondo Fmi, in aprile il sito contava oltre 500mila accessi quotidiani dall’Italia , guadagnando 3,5 milioni di euro l’anno. Secondo Fimi-Confindustria, BtJunkie, dopo la chiusura di Pirate Bay, era diventato il sito tracker per bit torrent più utilizzato in Italia, con 4 milioni di file a disposizione.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...