Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2009 | Attualità

Bufera sul Tg1, Minzolini convocato da Garimberti

E’ subito polemica sul ‘nuovo’ Tg1. Secondo alcuni esponenti del Pd, il telegiornale della prima rete sarebbe colpevole di omissione di importante notizie riguardanti il filone dell’inchiesta di Bari riguardante anche il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Michele Meta , capogruppo del centro-sinistra in Commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera, ha chiesto ufficialmente l’intervento del Presidente Rai Paolo Garimberti , mentre Francesco Pardi dell’Idv (membro della Commissione di vigilanza) ha definito il servizio del Tg1 “ uno scandalo. Ridurre il servizio pubblico al silenzio stampa significa calpestare la Costituzione e il diritto dei cittadini di essere informati” Garimberti, intorno a mezzogiorno, ha convocato il neo-direttore della testata, Augusto Minzolini , ricordandogli in un colloquio che “completezza e trasparenza dell’informazione sono un dovere imprescindibile del servizio pubblico radiotelevisivo” . Inoltre, è stato convocato per questo mercoledì l’Ufficio di presidenza della Commissione di vigilanza della Rai, che potrebbe decidere di interrogare Minzolini riguardo le scelte editoriali delle ultime edizioni del telegiornale.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...