Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2008 | Economia

Bundesliga: accordo quadriennale con Premiere

La lega calcio tedesca DFL ha assegnato a Premiere i diritti pay-tv e web per mostrare le partite della Bundesliga delle prossime quattro stagioni con un accordo da 1,65 miliardi di euro. DFL riceverà in media 412 milioni di euro all’anno per i diritti , inclusi gli accordi per la trasmissione in chiaro, su web e su telefoni mobili. Secondo il precedente contratto riceveva 409 milioni di euro ogni anno. Per quanto riguarda la programmazione, ci saranno alcune novità rispetto al solito. La Bundesliga proporrà le partite al sabato pomeriggio, ma ci sarà anche un match alle 18.30. I due posticipi domenicali si giocheranno alle 15.30 e alle 17.30. L’emittente pubblica ARD potrà trasmettere gli highlights serali delle partite di sabato e della domenica; mentre l’altro canale della televisione di stato, ZDF, mostrerà gli highlights in chiaro del match del sabato sera. Inoltre, DSF manderà in onda gli highlights delle partite di seconda divisione il venerdì e la domenica, seguiti dalla diretta del ‘monday night’.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...