Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2011 | Economia

Buon quarto compleanno, iPhone

Si festeggia oggi in casa Apple il quarto compleanno dell’iPhone. Il 29 giugno del 2007, infatti, da Cupertino arrivava in tutti i negozi statunitensi iPhone 2G , il primo modello del telefono che avrebbe rivoluzionato il mondo dei cellulari. Si inaugurava così, con gli Apple store presi letteralmente d’assalto, un’era che è proseguita fino ad oggi e andrà avanti in futuro a suon di applicazioni e dispositivi sempre più sofisticati.   iPhone non solo ha trasformato il settore mobile, ma ha cambiato Apple come azienda. Dal 2007, infatti, la Mela ha vissuto un periodo d’oro: una spinta che ha dato nuova vitalità e successo anche a iMac, iPad.   Un successo confermato dai numeri incredibili del negozio virtuale iTunes: fino a giugno 2011 sono stati scaricati 14 miliardi di programmi, applicazioni e canzoni, che nel solo 2010 hanno generato 1,8 miliardi di dollari di ricavi . Un festeggiamento che prelude, forse, all’annuncio della quinta versione del Melafonino, prevista per settembre.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...