Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2024 | Attualità, Economia

Buone feste per il Made in Italy da record

Secondo Coldiretti l’export alimentare italiano ha messo a segno il risultato di 5,3 miliardi di euro incassati fra Natale e Capodanno, mai raggiunti prima.

Record storico per l’export del Made in Italy in occasione delle feste di Natale che si sono appena concluse. Fra il 25 dicembre 2023 e Capodanno 2024 i prodotti tipici della nostra tradizione – vini e spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi ma anche caviale dei nostri mari – hanno fatto incassare 5,3 miliardi di euro, segnando un +6% rispetto allo stesso periodo 22/23. Lo ha spiegato Coldiretti considerando la proiezione sui dati Istat del commercio estero relativa al mese di dicembre 2023.

Queste le percentuali di crescita delle esportazioni: dallo spumante (+3%) con in testa il Prosecco (+4%) ai panettoni (+8%), passando per il caviale Made in Italy, che ha registrato una crescita sui mercati internazionali del +23%. Gettonatissime anche le diverse forme di pasta fresca farcita, con i tortellini e i cappelletti che sono cresciuti del 6%. In salita pure la domanda di formaggi italiani e degli insaccati, compresi i tradizionali cotechini: +14% per entrambe le classi di prodotto.

Nel 2023 l’agroalimentare italiano aveva fatto registrare anche il record storico nelle esportazioni complessive, con un fatturato di 64 miliardi nell’intero 2023. A un anno di luci, però, fanno da contraltare le ombre dell’inflazione che hanno pesato sulle tavole nazionali: nel 2023 gli Italiani hanno speso circa 9 miliardi in più per mangiare meno. A causa del caro prezzi, infatti, sono state tagliate le quantità acquistate, mentre i produttori agricoli non riescono a coprire i costi di produzione. Paradossi economici che purtroppo non se ne sono andati nemmeno con l’Epifania 2024.

di Daniela Faggion

Record di vendite nel mondo per i cibi italiani del Natale - ph. Felipevibber
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...