Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Attualità

Burst Media: l’universo di internet parla solo ai giovani

Un sondaggio condotto da Burst Media ha evidenziato che gli internauti di età superiore ai 45 anni si sentono poco rappresentati dai contenuti online, dal design dei siti e dalla pubblicità su internet, aspetti che sarebbero troppo orientati a un target giovanile. Il sondaggio ha rilevato che gli internauti di età compresa fra i 18 e i 24 anni e fra i 25 e i 34 anni sono più inclini a definire i contenuti pubblicati in rete affini a i loro interessi e alla loro età (76% e 73,9%). La percentuale si riduce sensibilmente (55,7%), ma rimane superiore alla metà, per gli internauti fra i 35 e i 44 anni. Fra gli over 45 è solo il 35,4% a ritenere che l’universo della rete rispecchi la sua età. Quando si supera i 55 anni la percentuale scende al 18,9%. Il problema, aspetto che coinvolge le aziende e la loro necessità di interloquire con tutte le tipologie di consumatori, riguarda anche le pubblicità che popolano le pagine di internet: il 77,7% degli over 45 la ritiene troppo orientata ai giovani.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...