Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Attualità

Burst Media: l’universo di internet parla solo ai giovani

Un sondaggio condotto da Burst Media ha evidenziato che gli internauti di età superiore ai 45 anni si sentono poco rappresentati dai contenuti online, dal design dei siti e dalla pubblicità su internet, aspetti che sarebbero troppo orientati a un target giovanile. Il sondaggio ha rilevato che gli internauti di età compresa fra i 18 e i 24 anni e fra i 25 e i 34 anni sono più inclini a definire i contenuti pubblicati in rete affini a i loro interessi e alla loro età (76% e 73,9%). La percentuale si riduce sensibilmente (55,7%), ma rimane superiore alla metà, per gli internauti fra i 35 e i 44 anni. Fra gli over 45 è solo il 35,4% a ritenere che l’universo della rete rispecchi la sua età. Quando si supera i 55 anni la percentuale scende al 18,9%. Il problema, aspetto che coinvolge le aziende e la loro necessità di interloquire con tutte le tipologie di consumatori, riguarda anche le pubblicità che popolano le pagine di internet: il 77,7% degli over 45 la ritiene troppo orientata ai giovani.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...