Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2012 | Innovazione

Busi e il suo romanzo restano senza editore

Un romanzo fermo in un cassetto, o in un computer. Questo il destino dell’ultimo lavoro di Aldo Busi , compiuto e rivisto al dettaglio, ma ancora senza un editore disposto a pubblicarlo. El especialista de Barcelona , questo il titolo del libro, è il primo romanzo di Busi da quasi dieci anni, ma nonostante l’esposizione mediatica (e la storia) dell’autore, non trova alcuno disposto a pubblicarlo.   “Potrei dire che è il romanzo di tutta una vita? Direi di sì. Dopo averlo scritto, ripudiato e riscritto, mi sono riconciliato con lui. Per scriverlo ho impiegato nove mesi. Come per un bambino. Solamente che questo bambino non vuol saperne di uscire all’aperto” , ha detto Busi.   L’autore ha rescisso il contratto con Mondadori , editore di molti suoi testi dopo l’esordio con Seminario sulla gioventù (Adelphi 1984). Un secondo accordo con Giunti è andato svanendo. Tra ammutinamenti editoriali e disavventure, il romanzo, intanto, aspetta. Nel cassetto.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...