Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2011 | Innovazione

Bye bye, cabine telefoniche

L’Agcom ha dato il via libera alla dismissione dei telefoni pubblici. Niente più cabine telefoniche disseminate per le strade delle città, o agli angoli dei bar e delle stazioni. Niente più gettoni o tessere magnetiche. Il garante per le telecomunicazioni ha autorizzato Telecom Italia a rimuovere gli apparecchi.   La delibera, pubblicata in Gazzetta ufficiale del 2 gennaio 2010, viene convalidata in questi giorni , con la sola eccezione di scuole, caserme e ospedali. A dire il vero, un modo per salvare la ‘propria’ cabina telefonica c’è: bisogna spedire una e-mail all’indirizzo cabinatelefonica@agcom.it e chiedere di mantenere attivo il telefono pubblico interessato, specificandone l’indirizzo e i motivi. Una telefonata, in fondo, non si nega a nessuno.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...