Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2011 | Innovazione

Bye bye, cabine telefoniche

L’Agcom ha dato il via libera alla dismissione dei telefoni pubblici. Niente più cabine telefoniche disseminate per le strade delle città, o agli angoli dei bar e delle stazioni. Niente più gettoni o tessere magnetiche. Il garante per le telecomunicazioni ha autorizzato Telecom Italia a rimuovere gli apparecchi.   La delibera, pubblicata in Gazzetta ufficiale del 2 gennaio 2010, viene convalidata in questi giorni , con la sola eccezione di scuole, caserme e ospedali. A dire il vero, un modo per salvare la ‘propria’ cabina telefonica c’è: bisogna spedire una e-mail all’indirizzo cabinatelefonica@agcom.it e chiedere di mantenere attivo il telefono pubblico interessato, specificandone l’indirizzo e i motivi. Una telefonata, in fondo, non si nega a nessuno.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...