Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2024 | Attualità, Innovazione

Ca’ Foscari guida la scoperta di un nuovo stato della materia

Sulle pagine di Nature gli studi che aprono alla corrente chirale, che porterebbe a un’elettronica inedita e a nuovi sensori per biomedicina e rinnovabili

Uno studio internazionale coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia promette di rivoluzionare la scienza e le sue applicazioni tecnologiche. Si tratta della scoperta di un nuovo stato della materia, finora previsto ma mai verificato prima, legato alla particolare simmetria con cui si muovono gli elettroni. Questo, secondo quanto raccontato dalle pagine della rivista Nature, promette di aprire la strada a un’elettronica mai vista prima, completamente diversa da attuata finora.

Nel materiale quantistico dell’esperimento è stata osservata una corrente chirale, in cui cioè gli elettroni seguono le regole della chiralità. Questo fenomeno indica la proprietà di avere un’immagine speculare non sovrapponibile a se stessa (pensiamo alle mani o alla doppia elica del Dna). In questo caso gli elettroni si muovono in modo diverso da quanto fanno nei materiali tradizionali, dove sono orientati tutti nello stesso modo.

L’Italia ha un ruolo importante in questo lavoro, grazie alla struttura Elettra per la luce di sincrotrone, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università di Salerno e, come già detto, Ca’ Foscari. Coordinatore della ricerca è Federico Mazzola, che nell’ateneo veneziano è ricercatore in Fisica dei materiali: dalla scoperta, dice, potrà nascere “un nuovo tipo di elettronica che impieghi correnti chirali come portatori di informazioni al posto della carica dell’elettrone“. E già immagina applicazioni future basate su nuovi dispositivi optoelettronici chirali, nel campo delle tecnologie quantistiche per nuovi sensori, biomedico e in quello delle energie rinnovabili”

di Daniela Faggion
Un nuovo stato della materia con proprietà peculiari degli elettroni. Che cosa comporterà?

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...