12 Aprile 2011 | Attualità

Caccia ai talenti del web con YouTube

YouTube setaccia la rete alla ricerca di nuovi talenti con il concorso Next Up , dedicato agli utenti più creatici di Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Paesi Bassi.   Il canale video di Google, attraverso la creazione di un filmato di tre minuti, mette a disposizione 25 borse di studio dal valore di 20mila euro e la partecipazione al Creator Camp, seminario sulle tecniche di produzione video che si svolgerà a New York. YouTube prova così a scovare la vera originalità della rete.   Spazio a musicisti, attori, ma soprattutto agli artisti del clip.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...