Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Innovazione

Cade l’accusa per Charlie Hebdo

Scagionato dall’accusa di “ingiurie basate sul pregiudizio religioso” il direttore del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo ”. Philippe Val era finito davanti al tribunale di Parigi per aver pubblicato vignette che ritraevano tre caricature del profeta Maometto. L’unione delle organizzazioni islamiche francesì, però, ricorrerà in appello. Sentenza tra un anno. “Finché ci saranno aggressioni verbali o caricature contro i musulmani – dice Dalil Boubakeur, rettore della Moschea di Parigi – consiglio a tutti di seguire la via dei tribunali” I giornalisti di “Charlie Hebdo” si difendono, spiegando che non volevano attaccare i musulmani, ma solo i terroristi islamici e avevano incassato anche la solidarietà del mondo politico con numerose personalità del calibro di François Bayrou, François Hollande et Nicolas Sarkozy.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...