Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2009 | Attualità

Cade l’ipotesi decreto repressivo sul web. Ddl in vista

“ Stiamo pensando a strumenti che permettano alla magistratura di intervenire per decidere se sul web si compie un reato e per rimuovere gli effetti del reato”. Parola di Roberto Maroni, che mentre smentisce il progetto di un decreto legge repressivo contro internet, negando la volontà di applicare delle leggi speciali per regolare il web, prospetta l’ ipotesi di un disegno di legge sulla materia.   “ Se il Parlamento garantisce una corsia preferenziale non ho alcuna obiezione al disegno di legge – spiega – che in questo caso potrebbe contenere più misure, mentre un decreto, ogni decreto, deve essere specifico ” Il ministro dell’Interno ribadisce poi l’idea di un gruppo di lavoro permanente sulla rete , che riunisca ministeri competenti, gestori e fornitori di servizi, per promulgare un codice di autodisciplina “il più possibile condiviso” Intanto, Facebook ha rimosso i gruppi che inneggiavano (o facevano riferimenti ironici) all’aggressione a Silvio Berlusconi , spiegando che continuerà a eliminare tutti i “contenuti minacciosi” appena verrà richiesto di farlo. Il social network, però, si schiera contro politiche censorie: “ Il fatto che alcuni tipi di commenti e contenuti possano infastidire non è una ragione sufficiente per rimuovere una discussione” , fanno sapere i vertici del sito.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...