Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2009 | Attualità

Cala il sipario sul Maurizio Costanzo Show

Questa sera su Canale 5 alle 23:30, storica puntata di chiusura del Maurizio Costanzo Show. Il longevo talk show chiude i battenti dopo 25 stagioni, 4.400 puntate e 32.800 ospiti. Nato sulla scia di illustri antenati americani, come lo show di David Letterman e l’esempio nostrano di Bontà loro, dello stesso Costanzo, il programma è stato la vetrina dell’Italia per più di vent’anni.   Sul salotto più famoso d’Italia sono passati ospiti d’eccezione, attori alle prime armi, vip e gente comune. Riproponendo fedelmente la stessa struttura, di serata in serata, Costanzo ha portato in scena tranquille conversazioni da vicini di casa ed epici scontri tv, tra cui rimangono memorabili quelli tra Vittorio Sgarbi e Stefano Zecchi. Temi di alto valore civile, intrattenimento leggero, attualità e denuncia si sono alternati dando voce a personaggi eterogenei, mescolando perfetti sconosciuti, vecchie meteore e interpretando il sentire comune. Tanti i professori, le starlette, gli intellettuali, i critici d’arte e i politici lanciati da Costanzo o presenti come ospiti fissi dello show, da Sgarbi, passando per Zecchi, Platinette, Alessandro Bergonzoni, Andrea Camilleri, David Riondino, Ricky Memphis, Gioele Dix, Valerio Mastandrea fino a Giobbe Covatta e molti altri.  A questo proposito C ostanzo ha ringraziato l’azienda “ perché mi hanno lasciato sempre, e sottolineo sempre, l’assoluta libertà nella scelta degli ospiti e nella conduzione del programma” Scritto da Alberto Silvestri, il programma ha esordito con cadenza settimanale su Rete 4, per poi passare su Canale 5 nel 1986 con appuntamento quotidiano. Pur senza tradire se stesso lo show ha sperimentato anche rubriche speciali come Esame di coscienza, Processo a un’idea, Elettorando in campagna elettorale e Uno contro tutti. Dopo una breve pausa sul digitale terrestre tra il 2005 e il 2007, la trasmissione è tornata su Canale 5, dove si concluderà questa sera.   In studio saranno presenti Afef, Andrea Camilleri, Enzo Iacchetti, mentre in collegamento da Milano troveremo Gino Strada, Raffaele Morelli, Katia Ricciarelli e Alfonso Signorini. Per commemorare la fine della trasmissione inoltre vedremo alcuni spezzoni dello speciale di prima serata che andò in onda in occasione dei 20 anni dello show, il 19 dicembre 2001.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...