Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Economia

CALABRò SUL CONFLITTO D’INTERESSI

Il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha esposto la sua ricetta per “un’efficace azione di contrasto del conflitto d’interessi”. Per Calabrò “sono necessarie due assidue azioni di controllo: una, dall’alto, svolta dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato e l’altra, dal basso, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”. Per Calabrò la proposta di legge Franceschini in materia di conflitto d’interessi, di cui si sta discutendo in commissione Affari Costituzionali della Camera, presenta due criticità: l’ipotesi di vendita coattiva in caso di incompatibilità e l’eccessiva ampiezza dei poteri affidati alla nuova autorità. Per Calabrò inoltre è necessario dare un riconoscimento costituzionale all’Agcom.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...