Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Economia

CALABRò SUL CONFLITTO D’INTERESSI

Il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha esposto la sua ricetta per “un’efficace azione di contrasto del conflitto d’interessi”. Per Calabrò “sono necessarie due assidue azioni di controllo: una, dall’alto, svolta dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato e l’altra, dal basso, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni”. Per Calabrò la proposta di legge Franceschini in materia di conflitto d’interessi, di cui si sta discutendo in commissione Affari Costituzionali della Camera, presenta due criticità: l’ipotesi di vendita coattiva in caso di incompatibilità e l’eccessiva ampiezza dei poteri affidati alla nuova autorità. Per Calabrò inoltre è necessario dare un riconoscimento costituzionale all’Agcom.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...