Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Innovazione

Calabrò chiede un’armonizzazione delle normative europee per le reti di nuova generazione

Corrado Calabrò, presidente dell’autorità italiana per le Garanzie nelle Comunicazioni, è intervenuto durante l’apertura del “Ngn Regulation and Investment Agcom Workshop”, seminario dedicato alle istituzioni e alle associazioni del settore, e ha sostenuto la necessità di una armonizzazione delle normative europee per sostenere lo sviluppo del settore.  “La discussione assume particolare attualità in questo momento” ha spiegato Calabrò concentrandosi sul tema “di una regolamentazione che sia in grado di promuovere dinamiche concorrenziali in un contesto che cambia”. La Ngn è “un fenomeno che implica una epocale trasformazione in termini di innovazione tecnologica”, ha proseguito il presidente Agcom. Il presidente dell’Authority ha poi ricordato che “la transizione della rete di trasporto sta marciando a tappe serrate e il nuovo tema caldo europeo sta diventando lo sviluppo delle reti di accesso di nuova generazione particolarmente fondato sullo sviluppo di soluzioni di cablaggio in fibra ottica sino alla casa del cliente”.  In tema di NGN, Calabrò ha ricordato che “non possiamo nascondere a noi stessi la preoccupazione per la lentezza della reazione regolamentare e per i possibili problemi di scarso coordinameno tra i diversi percorsi nazionali”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...