Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Attualità

Calabrò promuove il Ddl Gentiloni

Il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha promosso le norme del Ddl Gentiloni mirate a limitare lo strapotere dei “due signori” del “Castello della tv”: Rai e Mediaset. Approvazione per il tetto del 45% alla pubblicità a condizione che, ha specificato Calabrò, si tratti di una misura “di carattere transitorio”. L’avvento del digitale è definito da Calabrò come “il ponte levatoio che serve a uscire dal castello dei due signori della tv” “La Rai è più lenta degli altri operatori nella corsa verso il digitale rispetto a Mediaset e La7 che procedono spedite”, ha messo in guardia il presidente Agcom, “e questo non è accettabile”. Tornando al discorso della pubblicità Calabrò ha fatto presente che mentre in Europa “la pubblicità incide di meno sui fatturati della televisione in Italia il peso della tv è pari al 54% dell’intero mercato, contro il 36% raccolto dalla carta stampata”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...