Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2009 | Innovazione

Calabrò risponde all’invito di agire con prudenza di Viviane Reding

E’ stata resa nota la lettera della Commissione europea sul canone unbundling: “ E’ di fondamentale importanza che il prezzo fatturato dagli operatori storici delle comunicazioni degli stati membri dell’Unione europea ai propri concorrenti per poter accedere alla rete locale sia equo; questa è la condicio sine qua non del potenziamento della concorrenza nei servizi ai consumatori. I prezzi debbono per tanto essere stabiliti in base ai dati relativi ai costi, attendibili e verificati, con assoluta obiettività, dalle autorità nazionali di regolamentazione. Mi auguro che l’Agcom terrà conto delle osservazioni formulate oggi dalla commissione in modo che i consumatori italiani possano fruire del ventaglio di servizi di alto livello che solo la concorrenza può offrire ”, queste le dichiarazioni della commissaria responsabile per le Telecomunicazioni Viviane Reding. In merito il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha dichiarato: “ Esprimo soddisfazione per l’apprezzamento che la commissaria Kroes ha fatto del livello dei prezzi in Italia, che indubbiamente, anche sulla base di una recente ricerca dell’Ofcom, risultano in assoluto tra i più bassi in Europa. E’ anche importante che la commissione abbia avuto modo di verificare l’accuratezza dell’analisi tecnica da noi condotta, sulla quale non ci sono stati rilievi. Accogliamo con piena condivisione l’invito alla prudenza rivoltoci dalla commissione, che corrisponde senz’altro al nostro intendimento, nel quale ci sentiamo rafforzati . Quanto alla certificazione dei dati, questo è senza dubbio un elemento che noi terremo presente nella decisione finale che prenderemo. Tale certificazione avverrà in tempi brevi: di ciò la commissione ci da atto nella lettera, sulla base dell’informazione prontamente fornita dall’Autorità ”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...