Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Attualità

Calciatori inglesi, codice deontologico 2.0

La Federazione calcio della Gran Bretagna usa il pugno duro e vara nuove regole di condotta per i calciatori. Il nuovo giro di vite arriva visti i recenti scandali che hanno coinvolto giocatori prestigiosi come John Terry (processato per insulti razzisti: assolto in tribunale, condannato dalla federazione calcio) e Ashley Cole (via Twitter ha insultato i vertici della federazione).   Secondo il nuovo codice le regole varieranno a secondo se il giocatore è chiamato a far parte della nazionale, o se invece il comportamento inquisito è compiuto mentre gioca per il club. La Fa ha sottolineato che il nuovo codice di condotta, che comprende le norme che vanno da comportamenti di discriminazione all’uso dei social media , era in fase di sviluppo da gennaio.    La novità più ecclatante riguarda la gestione da parte del calciatore dei social media . In pratica i tweet entrano ufficialmente a farà parte della comunicazione nel calcio. Secondo Adrian Bevington presidente del consiglio del’England Club, se il giocatore tweeta mentre è con la squadra dovrà farlo in collaborazione con gli addetti stampa della squadra , se lo fa a titolo personale dovrà prestare attenzione a non criticare le organizzazioni o gli individui, pena un sanzione. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...