Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Attualità

Calciatori inglesi, codice deontologico 2.0

La Federazione calcio della Gran Bretagna usa il pugno duro e vara nuove regole di condotta per i calciatori. Il nuovo giro di vite arriva visti i recenti scandali che hanno coinvolto giocatori prestigiosi come John Terry (processato per insulti razzisti: assolto in tribunale, condannato dalla federazione calcio) e Ashley Cole (via Twitter ha insultato i vertici della federazione).   Secondo il nuovo codice le regole varieranno a secondo se il giocatore è chiamato a far parte della nazionale, o se invece il comportamento inquisito è compiuto mentre gioca per il club. La Fa ha sottolineato che il nuovo codice di condotta, che comprende le norme che vanno da comportamenti di discriminazione all’uso dei social media , era in fase di sviluppo da gennaio.    La novità più ecclatante riguarda la gestione da parte del calciatore dei social media . In pratica i tweet entrano ufficialmente a farà parte della comunicazione nel calcio. Secondo Adrian Bevington presidente del consiglio del’England Club, se il giocatore tweeta mentre è con la squadra dovrà farlo in collaborazione con gli addetti stampa della squadra , se lo fa a titolo personale dovrà prestare attenzione a non criticare le organizzazioni o gli individui, pena un sanzione. 

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...