Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2006 | Economia

CALCIO, ANCORA NESSUN ACCORDO SULLE MODALITà DI VENDITA DEI DIRITTI TELEVISIVI

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro voluto dal ministro delle Comunicazioni Mario Landolfi con i vertici calcistici e delle principali emittenti per trovare una soluzione alla vendita dei diritti tv da parte delle squadre di calcio. Da una parte i tre grandi club – Juventus, Milan e Inter – sono propensi a una contrattazione individuale dei diritti, come prevede la legge attualmente in vigore. Dall’altra, le piccole e medie società vorrebbero invece una contrattazione collettiva che consenta loro di ottenere condizioni economiche più vantaggiose. Secondo Landolfi “fermo restando il diritto di ciascun club a vendere individualmente i propri diritti” il mondo del calcio deve tuttavia individuare “nuovi criteri per garantire maggiore equità nella ripartizione delle risorse”. Intanto la Juventus ha ceduto a Mediaset i diritti per la trasmissione delle proprie partite casalinghe, diritti poi ceduti a Sky per il satellitare per un valore di 248 milioni per le stagioni 2007-2009.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...