Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2007 | Attualità

Calcio: diritti tv, la riforma avanza

E’ arrivato il via libera della Camera alla delega al governo per la riforma della disciplina sui diritti televisivi nel calcio e nelle altre discipline sportive. Il testo, che passa al Senato, è stato approvato a Montecitorio con 259 sì, 135 no, 38 astenuti. Nel testo è prevista la commercializzazione in forma centralizzata con procedure che garantiscono la libera concorrenza tra gli operatori della comunicazione, la realizzazione di un sistema equilibrato dell’offerta audiovisiva in chiaro e a pagamento, la salvaguardia delle esigenze delle emittenti locali. La ripartizione delle risorse economiche deve avvenire in modo da assicurare l’equilibrio competitivo tra i soggetti partecipanti alle competizioni, mentre una quota delle risorse deve essere destinata ai fini di mutualità generale del sistema, cioè le serie minori. La nuova disciplina entrerà in vigore dall’1 luglio 2007. Si applicherà, se diventerà legge, a partire dal campionato di calcio 2007/2008. Soddisfazione da parte dei due ministri che sono i padri della legge. “La legge delega sui diritti televisivi avrà l’effetto combinato di rafforzare il sistema calcio italiano e di renderlo più equo e indirizzato alle politiche giovanili” il commento del ministro allo sport, Giovanna Melandri. “E’ il primo passo importante verso un nuovo sistema di regolamentazione del mercato che sicuramente porterà una migliore disciplina della domanda e dell’offerta in un settore, come quello radiotelevisivo, che ha subito negli ultimi anni notevoli e repentini cambiamenti” le parole del presidente del Coni, Gianni Petrucci.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...