Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Attualità

Calcio e diritti tv: Rai non presenta offerta

Sono state presentate quest’oggi alla Lega Calcio le offerte per aggiudicarsi i diritti di trasmissione del campionato di Serie A di calcio per le stagioni 2010/2011 e 2011/2012.   Cinque le emittenti che parteciperanno all’asta per i sei pacchetti messi in vendita. Secondo indiscrezioni, però, solo le proposte di Sky per il satellite e di Rti per il digitale terrestre sarebbero superiori alla cifra minima richiesta dalla Lega. Le altre tre sono di Rtl 102.500, per la parte radiofonica, di Dahlia Tv sempre per il digitale, e di Theblogtv. Alla gara non parteciperà la Rai, che ha considerato eccessive le cifre di partenza. Dahlia e Rtl 102.500 avrebbero presentato offerte inferiori al minimo richiesto perché interessate a una successiva trattativa privata. Le buste sono state aperte stamattina ed entro sette giorni la Lega Calcio potrà procedere all’assegnazione dei singoli pacchetti, intraprendere nuove procedure competitive o avviare discussioni private con le singole parti. Sulla vendita dei diritti pende però una istruttoria avviata lo scorso fine settimana dall’Antitrust , che sta indagando sull’organo che gestisce il calcio nostrano per possibile abuso di posizione dominante.  

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...