Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2010 | Attualità

Calcio, la Rai spegne la moviola

La storia non si fa con i se e con i ma. Il calcio anche. Basta, quindi, alle infinite discussioni sui replay delle azioni. A deciderlo, dopo 43 anni, è la Rai, che non cadenzerà il prossimo campionato di Serie A a suon di moviola e polemiche. Solo i casi più eclatanti saranno mostrati e giudicati da un dirigente arbitrale: è fuorigioco, non è fuorigioco. Era rigore, non era rigore. Non ci sarà spazio per discussioni, polemiche e dietrologie e, ovviamente, per i moviolisti di professione, Carlo Longhi e Daniele Tombolini. Mamma Rai, su iniziativa del direttore di Rai Sport Eugenio De Paoli, vuole tornare a parlare di calcio giocato e reale. Per farlo la Tv di Stato ha rivisto anche il team che si occuperà dei programmi sportivi. Bruno Gentili sarà il nuovo telecronista e prenderà il posto il Marco Civoli. Paola Ferrari rimpiazzerà Massimo De Luca a La Domenica Sportiva, che ha fatto fuori anche Teo Teocoli. Invariato il timone di Novantesimo Minuto , saldamente nelle mani di Franco Lauro, e di Stadio Sprint , affidato a Enrico Varriale. Andrea Fusco sostituirà Paola Ferrari a Novantesimo Champions .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...