Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2010 | Attualità

Calcio, la Rai spegne la moviola

La storia non si fa con i se e con i ma. Il calcio anche. Basta, quindi, alle infinite discussioni sui replay delle azioni. A deciderlo, dopo 43 anni, è la Rai, che non cadenzerà il prossimo campionato di Serie A a suon di moviola e polemiche. Solo i casi più eclatanti saranno mostrati e giudicati da un dirigente arbitrale: è fuorigioco, non è fuorigioco. Era rigore, non era rigore. Non ci sarà spazio per discussioni, polemiche e dietrologie e, ovviamente, per i moviolisti di professione, Carlo Longhi e Daniele Tombolini. Mamma Rai, su iniziativa del direttore di Rai Sport Eugenio De Paoli, vuole tornare a parlare di calcio giocato e reale. Per farlo la Tv di Stato ha rivisto anche il team che si occuperà dei programmi sportivi. Bruno Gentili sarà il nuovo telecronista e prenderà il posto il Marco Civoli. Paola Ferrari rimpiazzerà Massimo De Luca a La Domenica Sportiva, che ha fatto fuori anche Teo Teocoli. Invariato il timone di Novantesimo Minuto , saldamente nelle mani di Franco Lauro, e di Stadio Sprint , affidato a Enrico Varriale. Andrea Fusco sostituirà Paola Ferrari a Novantesimo Champions .

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...