Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2006 | Economia

CALCIO, UNA RIFORMA PER LE MODALITà DI CESSIONE DEI DIRITTI TV è ANCORA LONTANA

I grandi e i piccoli club del calcio non sono riusciti a trovare un accordo sulle modalità di vendita dei diritti alle tv. Franco Carraro, presidente della Figc(Federazione italiana giuoco calcio), cerca di rasserenare gli animi dopo i fuochi delle ultime settimane e si dice favorevole a una riforma dell’attuale legge, che prevede che ciascuna squadra venda i propri diritti singolarmente. Ma Carraro sottolinea che bisogna fare il tutto con gradualità, perché diversi club hanno già venduto i diritti fino al 2009. Dopo Milan e Juventus, anche Inter e Livorno hanno infatti firmato con Mediaset. Ma la battaglia dei diritti non riguarda solo i club. Mediaset ha di recente avviato un’azione legale contro la Rai per “violazione dell’esclusiva sui diritti televisivi in chiaro del campionato di serie A” acquistati dalla tv del Biscione all’inizio del campionato. La disputa è relativa a “Quelli che…il calcio” condotto da Simona Ventura su Raidue che fornisce i risultati delle partite in diretta.

Guarda anche:

Quanto costa l’Happy Hour agli italiani

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono stati serviti oltre 850 milioni di aperitivi - di cui 580 milioni serali e circa 285 milioni pre pranzo - per una spesa complessiva di oltre 4,54 miliardi di...

Il turismo d’alta gamma ha prodotto il 4% del PIL italiano nel 2022

Nella classifica 2022 del turismo d’alta gamma europeo realizzata da Eccia (European cultural and creative industries alliance) l’Italia si piazza al 4° posto dopo Gran Bretagna, Francia e Spagna,...
Chi farà rientrare i cervelli in fuga? ph: Anestiev

Gli expat? Frenare gli incentivi non conviene

Il Governo ha deciso di limitare il supporto al rientro degli Italiani che erano andati all'estero per ricerca o per lavoro. Maria Cristina Origlia, presidente del Forum della Meritocrazia, spiega a...