Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2008 | Innovazione

Calo prezzi banda larga nel 2008

Il costo dei servizi di connessione a banda larga continua a scendere. E’ quanto emerso da un’indagine condotta dalla società di ricerca Point Topic, che ha analizzato i prezzi medi delle tecnologie di accesso alla rete per aree geografiche (Medio Oriente, Africa, Europa Occidentale, Nord America, Asia-Pacifico) negli ultimi tre trimestri del 2008. Nel primo trimestre gli utenti a banda larga pagavano 66,75 dollari ad abbonamento contro i 53,32 del terzo trimestre. Il prezzo medio di un abbonamento per il cable internet è sceso di oltre il 12% e quello per le connessioni in fibra ottica del 6,5. ”In tutte le aree censite il fattore che ha influito maggiormente sul calo dei prezzi è la competitività delle offerte da parte degli operatori – spiega Oliver Johnson, Ceo di Piont Topic -. Il prezzo medio per megabit con connessione Dsl in Medio Oriente ed Africa è di circa 46 dollari, in Europa Occidentale è 6,23 dollari, mentre in Nord America e in Asia Pacifico, invece, è rispettivamente di 16,10 e 3,80 dollari”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...