Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

Cambiano le regole sulle informazioni elettroniche per le aziende Usa

Le aziende statunitensi dovranno tenere traccia di tutte le e-mail, messaggi istantanei e altri documenti elettronici generati dai propri dipendenti. Questo per rispettare le nuove regole federali che entrano in vigore oggi. Le nuove norme, approvate lo scorso aprile dalla Suprema corte, chiedono alle aziende che saranno coinvolte in un processo federale di produrre “informazioni archiviate elettronicamente”, in particolare se le prove saranno in comune fra le due parti in causa. In teoria, oltre alle e-mail, le aziende dovrebbero essere in grado di rintracciare anche le foto del posto di lavoro archiviate nel telefono del dipendente o informazioni su memorie esterne. Gli avvocati dovranno inoltre fornire informazioni su dove siano archiviati i dati elettronici del cliente e su quanto siano accessibili fin dai primi atti del processo. Gli esperti prevedono forti costi per le aziende che si dovranno adeguare alle norme.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...