Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2014 | Innovazione

Cambio di rotta, Microsoft scopre i tablet low cost

Addio esclusività e alta fascia di mercato, Microsoft ha deciso di puntare su una produzione più ampia di tablet , che comprenda anche modelli a costo ridotto, così da attirare l’utenza medio-bassa,  sin qui poco propensa a spendere diverse centinaia di euro per il molto professionale Surface. Le prime dichiarazioni indicano uno spettro di prezzi che va dai 100 agli 800 dollari : “Raggiungeremo costi davvoro molto competitivi per l’industria dei dispositivi da 7, 8 e 10 pollici – ha detto Nick Parker, vicepresidente della divisione Oem, partner di Microsoft – . Vi sorprenderemo. Lo scorso anno eravamo sui 400-500 dollari, mentre quest’anno arriveremo a 100, 200 e 300 dollari” . Le funzionalità d’alta gamma di Surface saranno quinid affiancate da prodotti meno performanti ma più accessibili. La casa di Redmond ha intenzione di sondare anche il terreno degli smartphone a basso costo , sfruttando la struttura produttiva di Nokia, ormai completamente di sua proprietà, e il sistema operativo Windows Phone, adattabile anche a cellulari di fascia bassa.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...