Milano e la Lombardia sono il centro del mondo della comunicazione nazionale. Ora una ricerca della Camera di commercio di Milano su dati Excelsior dà le dimensioni di questo settore. Nella città di Milano ci sono 2.212 aziende che operano nei diversi settori della comunicazione. In Italia le imprese del settore rilevate nel 2007 sono 18.752, con un incremento del 2,9% rispetto al 2006. Un settore dunque in crescita come numero di imprese in cui gli occupati sono prevalentemente precari. I contratti a progetto valgono il 66% nel settore dei servizi per la comunicazione. Si tratta di circa 15 mila persone di cui 8.500 con un contratto a tempo determinato, in particolare nel settore della pubblicità che da solo vale il 10% circa del totale. La presentazione dei dati è stata anche l’occasione per annunciare un accordo tra l’azienda speciale della Camera di Commercio, Formaper, e la Federazione relazioni pubbliche italiana, Ferpi. Un sodalizio che dà vita allo Sportello impresa Rp il cui scopo è fornire informazioni agli aspiranti imprenditori o lavoratori autonomi che vogliono lanciarsi nel settore. Sono previsti due seminari a questo scopo: “Mettersi in proprio nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione d’Impresa” e “Come fare un business plan nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione d’impresa”. L’obiettivo è quello di sostenere l’occupazione, sia autonoma, sia dipendente – ha dichiarato Renato Borghi , presidente di Formaper – offrendo un’attività di consulenza e di orientamento che avvicini sempre di più il mondo della formazione alle necessità del tessuto imprenditoriale del territorio”. Gianluca Comin, presidente Ferpi ha aggiunto: “Il mestiere ha ampi spazi di crescita: le imprese hanno sempre più bisogno di comunicatori che le supportino sui mercati internazionali e i più recenti strumenti di relazione aprono le porte a nuovi specialisti della comunicazione”. Per informazioni: “Nuova impresa RP” c/o Ferpi, telefono 0258312455, mail: info@ferpi.it
Camera di commercio e Ferpi fanno nascere e crescere i comunicatori

Guarda anche: