Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Attualità

Camilleri e il falso profilo su Facebook

Andrea Camilleri ha presentato una denuncia alla polizia Postale nei confronti della persona che si spaccia per lui e gestisce uno degli account a suo nome su Facebook: “Non ho un profilo, non ho un sito e non sono in internet – dichiara lo scrittore – Qualcuno, non so chi, ha un account a mio nome da almeno otto mesi” . Del resto, l’unico sito legato a Camilleri e da lui in parte autorizzato è Vigata.org : “Esiste da anni, è organizzato da terze persone, so chi sono e si tratta di persone serie”. Diverso il caso delle varie pagine del social network, che hanno già raggiunto un totale di decine di migliaia di like: p rendono posizione su argomenti di politica, economia, letteratura, dialoga con i fan.  “È un fenomeno curioso, singolare – ha commentato il padre del commissario Montalbano – non sai come difenderti, poi capita di dire alle persone che quel profilo non è il mio, ma non ti credono”. Dopo i c asi di Serra, Magris e Fazio , capita di incappare in spiacevoli episodi come questo che includono anche Papa Bergogli. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...