Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Attualità

Camilleri e il falso profilo su Facebook

Andrea Camilleri ha presentato una denuncia alla polizia Postale nei confronti della persona che si spaccia per lui e gestisce uno degli account a suo nome su Facebook: “Non ho un profilo, non ho un sito e non sono in internet – dichiara lo scrittore – Qualcuno, non so chi, ha un account a mio nome da almeno otto mesi” . Del resto, l’unico sito legato a Camilleri e da lui in parte autorizzato è Vigata.org : “Esiste da anni, è organizzato da terze persone, so chi sono e si tratta di persone serie”. Diverso il caso delle varie pagine del social network, che hanno già raggiunto un totale di decine di migliaia di like: p rendono posizione su argomenti di politica, economia, letteratura, dialoga con i fan.  “È un fenomeno curioso, singolare – ha commentato il padre del commissario Montalbano – non sai come difenderti, poi capita di dire alle persone che quel profilo non è il mio, ma non ti credono”. Dopo i c asi di Serra, Magris e Fazio , capita di incappare in spiacevoli episodi come questo che includono anche Papa Bergogli. 

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...