Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2009 | Attualità

Campania digitale

 La Campania affronta il passaggio al digitale terrestre. Il segnale televisivo analogico si spegne a Napoli e Caserta tra 1 e 2 dicembre, poi a Salerno (3-4 dicembre); Valle dell’Irno, Avellino e provincia (9-10 dicembre); Benevento (11 dicembre); Vallo di Diano (14 dicembre) e Cilento (15 dicembre). Per la Campania è tempo di tv digitale. In questi giorni si sta procedendo allo switch-off del segnale analogico, prima a Napoli e Caserta con rispettive province (1 e 2 dicembre), poi nelle altre zone. La transizione durerà quindici giorni, interesserà sei milioni di cittadini e 551 comuni. Passata la metà di dicembre, la Campania sarà la prima regione italiana completamente digitale. I timori circa disagi e disfunzioni tecniche , già riscontrati nello switch-off in Lazio e Piemonte, sono parecchi, ma le autorità assicurano assistenza apposita agli utenti: “In Campania ci sarà una rivoluzione di genere che, in passato, c’é stata solo quando è nata la Rai – ha detto il presidente della Regione, Bassolino – Le risorse disponibili per gli interventi individuati ammontano a oltre 73 milioni di euro”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...