1 Dicembre 2009 | Attualità

Campania digitale

 La Campania affronta il passaggio al digitale terrestre. Il segnale televisivo analogico si spegne a Napoli e Caserta tra 1 e 2 dicembre, poi a Salerno (3-4 dicembre); Valle dell’Irno, Avellino e provincia (9-10 dicembre); Benevento (11 dicembre); Vallo di Diano (14 dicembre) e Cilento (15 dicembre). Per la Campania è tempo di tv digitale. In questi giorni si sta procedendo allo switch-off del segnale analogico, prima a Napoli e Caserta con rispettive province (1 e 2 dicembre), poi nelle altre zone. La transizione durerà quindici giorni, interesserà sei milioni di cittadini e 551 comuni. Passata la metà di dicembre, la Campania sarà la prima regione italiana completamente digitale. I timori circa disagi e disfunzioni tecniche , già riscontrati nello switch-off in Lazio e Piemonte, sono parecchi, ma le autorità assicurano assistenza apposita agli utenti: “In Campania ci sarà una rivoluzione di genere che, in passato, c’é stata solo quando è nata la Rai – ha detto il presidente della Regione, Bassolino – Le risorse disponibili per gli interventi individuati ammontano a oltre 73 milioni di euro”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...