1 Dicembre 2009 | Attualità

Campania digitale

 La Campania affronta il passaggio al digitale terrestre. Il segnale televisivo analogico si spegne a Napoli e Caserta tra 1 e 2 dicembre, poi a Salerno (3-4 dicembre); Valle dell’Irno, Avellino e provincia (9-10 dicembre); Benevento (11 dicembre); Vallo di Diano (14 dicembre) e Cilento (15 dicembre). Per la Campania è tempo di tv digitale. In questi giorni si sta procedendo allo switch-off del segnale analogico, prima a Napoli e Caserta con rispettive province (1 e 2 dicembre), poi nelle altre zone. La transizione durerà quindici giorni, interesserà sei milioni di cittadini e 551 comuni. Passata la metà di dicembre, la Campania sarà la prima regione italiana completamente digitale. I timori circa disagi e disfunzioni tecniche , già riscontrati nello switch-off in Lazio e Piemonte, sono parecchi, ma le autorità assicurano assistenza apposita agli utenti: “In Campania ci sarà una rivoluzione di genere che, in passato, c’é stata solo quando è nata la Rai – ha detto il presidente della Regione, Bassolino – Le risorse disponibili per gli interventi individuati ammontano a oltre 73 milioni di euro”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...