Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Agosto 2022 | Attualità

Campionati europei di nuoto: un mare di medaglie per la nazionale italiana

Si sono conclusi i campionati europei di nuoto a Roma con risultati da record per gli atleti italiani. Dopo i successi ottenuti a giugno ai Mondiali di Budapest la nazionale di nuoto è arrivata prima nel medagliere per la prima volta nella storia. 67 le medaglie complessive assegnate, delle quali 24 d’oro; quasi il triplo rispetto a quelle vinte dalla Grand Bretagna, seconda in classifica per numero di medaglie. 

Le 67 medaglie italiane si dividono quasi equamente tra uomini e donne (33 e 26), più altre otto arrivate dagli eventi misti. Solo Germania, Gran Bretagna e Francia si sono divise in modo così equo le medaglie. Nel nuoto le italiane più premiate sono state Simona Quadarella, oro negli 800 e nei 1500 stile libero, e Margherita Panziera, oro nei 100 e nei 200 dorso. Fra gli uomini, Thomas Ceccon ha vinto quattro ori e due argenti, tra dorso, farfalla e staffette; Nicolò Martinenghi ha vinto l’oro nella staffetta 4×100, nei 50 e nei 100 rana; Gregorio Paltrinieri — il capitano della nazionale dopo il ritiro di Federica Pellegrini — ne ha vinto uno in acque libere e uno negli 800 stile libero, oltre a un argento nei 1500.

Quattro sono stati anche gli ori di Giorgio Minisini, che nel nuoto artistico ha vinto due prove individuali e due miste in coppia con Lucrezia Ruggiero. Altri quattro sono arrivati dai tuffi: uno maschile, due femminili e uno nell’evento a squadre. Nel nuoto in acque libere ad Ostia, Paltrinieri ha vinto il suo secondo oro nella staffetta mista con Domenico Acerenza (oro nella 10 chilometri), Rachele Bruni e Ginevra Taddeucci.

di Serena Campione

nuoto

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...