Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Agosto 2022 | Attualità

Campionati europei di nuoto: un mare di medaglie per la nazionale italiana

Si sono conclusi i campionati europei di nuoto a Roma con risultati da record per gli atleti italiani. Dopo i successi ottenuti a giugno ai Mondiali di Budapest la nazionale di nuoto è arrivata prima nel medagliere per la prima volta nella storia. 67 le medaglie complessive assegnate, delle quali 24 d’oro; quasi il triplo rispetto a quelle vinte dalla Grand Bretagna, seconda in classifica per numero di medaglie. 

Le 67 medaglie italiane si dividono quasi equamente tra uomini e donne (33 e 26), più altre otto arrivate dagli eventi misti. Solo Germania, Gran Bretagna e Francia si sono divise in modo così equo le medaglie. Nel nuoto le italiane più premiate sono state Simona Quadarella, oro negli 800 e nei 1500 stile libero, e Margherita Panziera, oro nei 100 e nei 200 dorso. Fra gli uomini, Thomas Ceccon ha vinto quattro ori e due argenti, tra dorso, farfalla e staffette; Nicolò Martinenghi ha vinto l’oro nella staffetta 4×100, nei 50 e nei 100 rana; Gregorio Paltrinieri — il capitano della nazionale dopo il ritiro di Federica Pellegrini — ne ha vinto uno in acque libere e uno negli 800 stile libero, oltre a un argento nei 1500.

Quattro sono stati anche gli ori di Giorgio Minisini, che nel nuoto artistico ha vinto due prove individuali e due miste in coppia con Lucrezia Ruggiero. Altri quattro sono arrivati dai tuffi: uno maschile, due femminili e uno nell’evento a squadre. Nel nuoto in acque libere ad Ostia, Paltrinieri ha vinto il suo secondo oro nella staffetta mista con Domenico Acerenza (oro nella 10 chilometri), Rachele Bruni e Ginevra Taddeucci.

di Serena Campione

nuoto
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...