Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2014 | Economia

Campus di Apple, i lavori proseguono

Proseguono i lavori per la costruzione del nuovo Campus di Cupertin o, la famosa Spaceship che andrà a occupare gli spazi degli ormai ex edifici di Hp. Con le demolizioni praticamente giunte al termine , così come rivelato da fotografie aeree e video in alta definizione, Apple ha voluto scrivere ai concittadini per scusarsi dei disagi e informare la popolazione sullo stato dei lavori. La lettera , firmata dai legali dell’azienda, è stata inoltrata a tutti gli abitanti delle zone adiacenti all’area dove sorgerà il Campus, in particolare a tutte quelle famiglie che potrebbero essere interessate dalle deviazioni del traffico future. Non a caso, infatti, gran parte della comunicazione riguarda la chiusura e la riapertura di strade a quanto sembra mediamente trafficate. La missiva è interessante per capire i piani futuri della Mela morsicata. Innanzitutto, si comprende come le demolizioni siano praticamente completate anche se pare che Apple abbia accumulato un paio di settimane di ritardo sullo sgombero delle vie di comunicazione a causa di alcuni imprevisti nel sottosuolo. Inoltre, si apprende come, non appena saranno terminati i lavori sulle strade pubbliche, Cupertino si appresti alla costruzione vera e propria . Tempo atmosferico permettendo, la posa delle fondamenta potrebbe cominciare entro la fine di aprile , mentre il trasferimento del personale a opera ultimata è confermato per il 2016 . La Spaceship, capace di ospitare 20mila persone al giorno di cui 12mila dipendenti , sarà completamente ecologica e ricoperta di pannelli solari, affinché sia autosufficiente dal punto di vista energetico. Inoltre sarà completamente immersa nel verde, tra boschi, orti, frutteti e lunghe distese d’erba.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...