Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Attualità

Canada: spettatori in rivolta contro serial Usa

Gli spettatori canadesi si ribellano: troppi soldi del canone tv vengono destinati all’acquisto di diritti per trasmettere programmi, soprattutto serie, prodotti negli Usa. Con le tasse i cittadini del Canada finanziano anche il sistema radiotelevisivo nazionale e le produzioni locali. Per questo alzano la voce, in 50mila, trovando appoggi importanti. Come quello dell’autorità garante delle comunicazioni, la Canadian Radio-television and Telecommunications Commission , che certifica la spesa 2006 dei broadcaster: 479 milioni di dollari canadesi (324 milioni di euro circa) per l’acquisto di prodotti tv stranieri, la maggioranza statunitensi. Alle produzioni locali solo il 15% dei fondi finanziati dalle tasse, cioè 48 milioni di euro. La tendenza non si fermerà nel prossimo biennio, visto che i broadcaster canadesi hanno fatto massicciamente shopping di serial e tv show statunitensi e britannici in tutti i più importanti appuntamenti fieristici di settore.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...