Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Economia

Candy Crush, la Borsa non è caramelle

Il titolo di King Digital Entertainment, la società che produce il videogioco Candy Crush, popolarissimo tra gli utenti di Facebook, perde il 15% al suo debutto a Wall Street. Il prezzo dell’Opa era stato fissato a 22,50 dollari ad azione e la capitalizzazione di mercato della compagnia si aggira, al momento, intorno ai 6 miliardi di dollari. Lanciato due anni fa , Candy Crush , il popolare gioco delle caramelle, viene utilizzato da quasi 100 milioni di utenti al giorno. La versione gratuita del gioco, il cui successo è legato a una quantità di nuovi livelli apparentemente inesauribile, è stato scaricata finora oltre 500 milioni di volte. A generare f atturato è però la versione premium , attraverso la quale King Entertainment vende ai giocatori nuove vite e altri extra. Il collocamento di King Entertainment è il più alto per una società di giochi online dai tempi dell’ipo di Zynga, nel 2011. Fondata nel 2002, King è una della maggiori società di intrattenimento interattivo per il mondo mobile ed è stata resa celebre dal gioco online Candy Crush Saga che conta 97 milioni di utilizzatori attivi al giorno e rappresenta circa il 78% dei ricavi annuali del gruppo. Candy Crush Saga è stata lanciata nel marzo del 2009 e nel 2013 è stata una delle applicazioni gratuite più scaricate. King ha un catalogo con oltre 180 giochi disponibili in 14 differenti lingue. Al 31 dicembre 2013 la società ha superato i 324 milioni di utenti unici attivi al mese. King ha registrato lo scorso anno utili per 567,6 milioni di dollari e ha visto il giro d’affari crescere fino a raggiungere quota 1,9 miliardi. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...