Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2012 | Attualità

Cannes a suon di recessione con Loach e Dominik

A Cannes è arrivata la crisi, portata in dote da nomi più e meno celebri del cinema: Ken Loach e Andrew Dominik . Il registra britannico e quello australiano sono invero figure piuttosto distanti, unite però da sarcasmo caustico e humour beffardo che danno tono alle loro storie incentrate sulla crisi economica che attanaglia mezzo mondo.   Per Killing Them Softly , Dominik ha scelto Brad Pitt e il suo lato oscuro di New Orleans, tra criminalità ed emarginazione. La storia, un thriller senza sentimentalismi, racconta come si sbarca il lunario nel sud degli Stati Uniti in tempo di recessione, con il patriottismo di ritorno a far da contralto al crollo di Wall Street e ai discorsi di Bush prima e Obama poi, entrambi incapaci di risollevare le sorti di un impero che sembra destinato alla deriva.   Loach torna invece a territori familiari , narrando la crescente disoccupazione giovanile tra eroismi proletari e comicità agrodolce. The Angels’ Share , questo il titolo del film, racconta del sogno di ripresa di delinquenti di piccolo cabotaggio, con toni vagamenti ottimisti. Così, tra gangster e ladruncoli, tra New Orleans e il Regno Unito, il Festival di Cannes fa i conti con l’impasse economico e sociale dell’Occidente.   

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...