Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2010 | Attualità

Cannes abbraccia Allen e Leigh

Il Festival del cinema di Cannes, nel fine settimana, ha visto sfilare in sale e in passerella due dei registi più attesi della sua 63esima edizione , Woody Allen e Mike Leigh. L’autore statunitense è stato il mattatore di questi primi giorni di rassegna , calcando la Croisette con Naomi Watts e Lucy Punch, protagoniste del suo ultimo film, You will meet a tall dark stranger , e dissertando di politica come di settima arte. “ Sono entusiasta di Obama, lo trovo geniale” , ha detto Allen ai giornalisti, giocando poi la carta del paradosso: “ sarebbe bene se potesse fare il dittatore per alcuni anni, così potrebbe fare in poco tempo un mucchio di cose buone” Addetti ai lavori e pubblico hanno riservato all’opera del cineasta newyorkese una calorosa accoglienza, applaudendo per lunghi minuti le storie di relazioni improbabili e scombinate raccontate d a You will meet a tall dark stranger , in cui il protagonista principale è un uomo maturo alle prese con il panico della tarda età e le disillusioni conseguenti. “Resto della mia idea – ha scherzato Allen facendo il verso a un suo vecchio aforisma -, sono fortemente contrario alla morte. Non ci sono vantaggi a diventare vecchi, puoi solo peggiorare la digestione e avere apparecchi acustici” Meno folgorante ma comunque importante la presenza di Mike Leigh, che ha animato il festival con Another Year , racconto – frazionato secondo il punto di vista di più personaggi – di un anno come tanti. Scampoli di normalità e vita (amara e sorridente, in bilico tra abitudine e imprevisti) che l’autore britannico racconta al solito con umorismo brillante e stile leggero, senza scordarsi dei toni malinconici e dell’ombra di solitudine che aleggia anche sulle storie più serene.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...