Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2010 | Attualità

Cannes applaude Luchetti

La nostra vita piace, e molto, al pubblico del Festival del cinema di Cannes. Il film di Daniele Lucchetti, unica opera italiana in concorso, ha strappato un lungo applauso al termine della proiezione, con i presenti in sala che hanno calorosamente omaggiato cast e regista. Luchetti spiega il film come un approfondimento sull’Italia contemporanea che, però, si appella alla sospensione del giudizio: “ Non volevo criticare l’Italia, casomai solo raccontarla” , spiega, argomentando la scelta di mostrare il nostro paese attraverso personaggi e storie popolari, alla deriva senza sussulti né strepiti. “Sono partito da un documentario che avevo fatto a Ostia sull’assegnazione delle case popolari – prosegue Luchetti -. Sono stato un po’ con questa gente e ho scoperto che quello che si vedeva nei film italiani di un tempo ora vive li. La vita è la stessa. Solo che la piazza è diventata il centro commerciale, dove, nonostante si sia poveri, c’è l’idea di poter acquistare tutte le cose” Palazzinari, criminali di piccolo cabotaggio, padri incapaci di trasmettere volontà e propsettive percorribili ai figli. Luca Zingaretti ed Elio germano, oltre a Raoul Bova, sono i protagonisti del lungometraggio, che in Italia è visibile a partire da questo fine settimana, e che ora aspira a un riconoscimento ufficiale alla 63esima edizione del Festival sulla Costa Azzurra.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...