Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2010 | Attualità

Cannes incorona la Tailandia ed Elio Germano

Fine delle danze, con qualche sorpresa. L’edizione numero 63 del Festival del cinema di Cannes ha decretato i suoi vincitori domenica 23 maggio: tra questi spicca il sorridente Elio Germano, miglior attore protagonista per l’interpretazione ne La nostra vita di Daniele Luchetti, ex aequo con Javier Bardem, volto principale di Biutiful di Alejandro Inarritu.   “ Un premio all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere l’Italia migliore , nonostante la loro classe dirigente” , ha sibilato orgogliosamente Germano ritirando la Palma d’Oro.   Juliette Binoche ha invece trionfato per la interpretazione in Copia conforme , dell’esule iraniano Abbas Kiarostami. Ad aggiudicarsi il premio più ambito, quello per il miglior film, è stato il tailandese Apichatpong Weerasethakul con Uncle Boonmee , mentre Mathieu Amalric è stato votato miglior regista per Tournée. Il riconoscimento della Giuria, in quest’edizione guidata da Tim Burton, è toccato al francese Mahamat-Saleh Haroun, con Un homme qui crie.   Tutti i premi: Lungometraggi   Palma d’Oro     •    Uncle Boonmee di Apichatpong Weerasethakul Grand Prix     •    Des hommes et des dieux di Xavier Beauvois Miglior regista     •    Mathieu Amalric per Tourné   Miglior sceneggiatura     •    Lee Chang-dong per Poetry    Miglior attrice     •    Juliette Binoche in Copia conforme di Abbas Kiarostami     Miglior attore ex aequo     •    Javier Bardem in Biutiful di Alejandro Gonzalez Inarritu     •    Elio Germano in La nostra vita di Daniele Luchetti    Premio della Giuria     •    Un homme qui crie di Mahamat-Saleh Haroun   Cortometraggi   Palma d’Oro     •    Chienne d’historie di Serge Avédikian   Premio della Giuria     •    Micky Bader di Frida Kempff

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...